
FRANCO
SANTINI
PITTORE
1970 | 2021
ALLA RICERCA DELLA VERITÀ
Franco Santini - in arte Santini - esordisce a Firenze negli anni '70 ed è cofondatore del Gruppo A.
Attraverso modalità simboliche di trasposizione analogica delle sue idee, tende a trarre fuori significati profondi dalla realtà contemporanea, l'interpretazione della quale è veicolata tramite la forma astratta ed il colore.
Santini è un artista poliedrico forte di una preparazione profonda concernente le varie tecniche pittoriche e di una lunga carriera.
Egli è amante dell’evocazione e della sintesi, sia che operi nel mondo figurativo e dell'impressione fuggevole di paesaggi e di forme viventi, sia che si addentri nel non facile percorso dell'astrazione e dell'informale.
"il significato è qualcosa da scoprire, ma non da creare, esso non può essere dato, deve essere trovato"
Viktor Frankl
2020 | OGGI
OPERE RECENTI
Dopo il ciclo Comunicazioni e quello Linee Architettoniche, Santini si muove verso l'informale sempre più astratto.
Il colore è lo strumento utilizzato dall'artista per elaborare la realtà.
CRITICA
MOSTRE & BIO
Dalla fondazione del Gruppo A nel 2009 alla personale a Roma nel 2014, fino alla Biennale d'Arte Moderna di Firenze del 2017.
Il percorso dell'artista si articola a livello nazionale con intensa attività di mostre, pubblicazioni e cataloghi.